Magistrale in Scienze Economiche LM-56

Magistrale in Scienze Economiche LM-56

(356)
Recensioni degli studenti sui corsi di laurea Unipegaso

Descrizione corso

Il corso online della Laurea Magistrale in Scienze Economiche di UniPegaso offre una formazione avanzata in teoria economica e applicazioni pratiche, concentrandosi su temi come produzione, occupazione, distribuzione del reddito, formazione dei prezzi, intervento pubblico e politiche economiche in Italia e in Europa. Fornisce strumenti matematici e statistico-econometrici per l’analisi teorica e le elaborazioni empiriche.

Gli obiettivi formativi puntano a sviluppare competenze teoriche, analitiche e applicative per risolvere problemi economico-sociali, formando economisti secondo elevati standard internazionali. Gli sbocchi lavorativi includono ruoli di analisi, ricerca, documentazione, amministrazione e coordinamento nei settori economici pubblici e privati, banche centrali, istituti di credito, enti di ricerca, pubblica amministrazione e libere professioni economiche.

Il piano di studi include materie di economia, diritto, gestione, marketing, matematica finanziaria e altre aree correlate, con particolare enfasi su metodologie economiche quantitative e applicazioni multidisciplinari.

La laurea online di Scienze Economiche offre flessibilità e accessibilità agli iscritti, permettendo di conciliare studi e impegni professionali e personali.

Piano di studi

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Politica economicaSECS-P/029
1Economia applicataSECS-P/066
1Economia internazionaleSECS-P/029
1Storia della globalizzazione e dei mercati internazionaliSECS-P/126
1Dinamiche ed evoluzione delle politiche del lavoroSECS-P/126
1Diritto di impresa e gestione della crisiIUS/0412
1Sistemi di reporting, programmazione e controlloSECS-P/0712
2Marketing internazionaleSECS-P/0812
2Matematica finanziariaSECS-S/066
2Insegnamento a scelta12
2Lingua ingleseL-LIN/126
2Prova di abilita’ informaticaINF/016
2Prova Finale18

Insegnamenti a scelta

InsegnamentoSSDCFU
Gestioni societarieSECS-P/0712
Crisi e risanamento di impresa – A scelta LM56SECS-P/0712
Diritto dei contrattiIUS/0412

Obiettivi formativi

La Laurea Magistrale in Scienze Economiche intende formare economisti forniti di una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali principalmente attraverso il completamento della preparazione acquisita nelle lauree delle classi in Scienze Economiche. Questo obiettivo formativo è perseguito attraverso un insieme coordinato di approcci quali:

  • l’approfondimento del nucleo centrale di teoria economica e delle tecniche di analisi quantitativa;
  • lo sviluppo di competenze in campi di indagine che mostrino le possibilità applicative degli strumenti acquisiti;
  • lo sviluppo di interessi analitici verso la dimensione storica e istituzionale dei sistemi economici;
  • l’utilizzazione creativa delle metodologie economiche e delle tecniche quantitative proprie dei diversi settori di applicazione per la soluzione di problemi economico-sociali.

Il Corso di Laurea Magistrale è costituito attorno ad un nucleo comune di insegnamenti economici, matematico-statistici, giuridico-aziendali. A partire da questa base è poi possibile approfondire tematiche specifiche quali economia del lavoro, economia industriale, economia internazionale, economia monetaria e finanziaria, economia pubblica, economia delle risorse e dello sviluppo, metodologia dell’analisi economica, politica economica, storia economica.

Il programma intende assegnare rilievo ad una formazione che privilegia il metodo della ricerca e conduce ad un’elevata padronanza degli strumenti quantitativi all’interno di un contesto multidisciplinare. Lo scopo fondamentale del corso, coerentemente con la logica progettuale è quello di fornire agli studenti le necessarie competenze per poter operare in maniera consapevole nei diversi ambiti, spesso tra loro molto diversificati, ma riconducibili alla possibilità di coniugare proficuamente le conoscenze economiche con quelle aziendali, matematico-statistiche e giuridiche.

Elemento fondamentale del progetto risulta l’interazione tra gli obiettivi formativi e il mondo del lavoro, con la finalità di fornire adeguate conoscenze teoriche e pratiche che possano offrire agli studenti diverse opportunità di lavoro particolarmente nei settori economici pubblici e privati, negli uffici studi di organismi territoriali, in enti di ricerca nazionali ed internazionali, nella pubblica amministrazione e nell’ambito delle libere professioni di natura economica. Il percorso si conclude con la redazione di un elaborato scritto che dovrà contenere elementi di originalità, sviluppato in una disciplina di particolare interesse per il discente con la supervisione del docente titolare dell’insegnamento.

Sbocchi occupazionali

  • Gestione e controllo nella PA
  • Gestione e controllo nelle imprese private
  • Specialista nei rapporti con il mercato
  • Specialista in scienze economiche
  • Ricercatore, tecnico laureato ed assimilati

Conoscenze e abilità richieste per l’accesso

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Economiche devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi:

  • (DM 270/2004): Classe L-33 Scienze Economiche oppure Classe L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale;
  • (DM 509/99) Classe 28 Scienze Economiche oppure Classe 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale

o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004 (purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 60 CFU, sommando quelli già acquisiti, in ognuna delle seguenti aree: area economica, aziendale e giuridica).

Costi, iscrizioni e convenzioni

Il costo della retta è di € 3.400. Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l’Ateneo, sono previste particolari agevolazioni economiche. Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario.

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Puoi iscriverti con una semplice e sicura procedura online, in alternativa potrai recarti presso uno dei nostri centri d’orientamento in Italia o direttamente in sede per farti assistere nella procedura d’iscrizione che avrai scelto.

Regolamento

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo. Puoi iscriverti con una semplice e sicura procedura online, in alternativa potrai recarti presso uno dei nostri centri d’orientamento in Italia o direttamente in sede per farti assistere nella procedura d’iscrizione che avrai scelto.

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO? CONTATTACI QUI

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO? CONTATTACI QUI

Corsi di laurea che potrebbero interessarti

Lettere

Magistrale in Lettere

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni.

Scopri di più
Economia

Magistrale in Management LM-77

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni.

Scopri di più